Alan Turing: Genio Matematico e Pioniere dell'Informatica
Introduzione Alan Turing è una figura centrale nella storia della matematica, della logica e dell'informatica. Il suo lavoro ha gettato le basi per l'era digitale moderna e il suo contributo durante la Seconda Guerra Mondiale ha cambiato il corso della storia. In questo articolo, esploreremo la vita di Turing, le sue scoperte principali e la tragica fine della sua vita. Infanzia e Formazione Nascita e Infanzia Alan Mathison Turing nacque il 23 giugno 1912 a Londra, Inghilterra. Era il secondo figlio di Julius Mathison Turing, un funzionario del Servizio Civile Indiano, e di Ethel Sara Stoney. Fin da piccolo, Turing mostrò un'incredibile predisposizione per le materie scientifiche e matematiche. La sua intelligenza precoce era evidente: imparò a leggere da solo in tre settimane e mostrò un interesse insaziabile per i numeri e i puzzle. Scuole Primarie e Secondarie Nel 1926, Turing iniziò a frequentare la Sherborne School, un collegio prestigioso a Dorset. Nonostante fosse sp...